Giordano Shop Organizer e Salvaspazio Cesta in Vimini ø50H60cm Europeo

Descrizione prodotto

Cesta

Cesta in Vimini ø50H60cm Europeo

Cesta Vimini Europeo Tondo cmø50H60

Caratteristiche Tecniche

Dimensioni (LxAxP): 50x60x50
Peso: 25 Kg
Materiale: Vimini

LINEA VIMINI

CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
Le nostre linee di vimini derivano tutte dal ramo del salix viminalis che viene poi successivamente intrecciato per la produzione di vari oggetti si uso comune, tra cui semplici ceste o sedie o anche raffinati complementi d'arredo.

STORIA:
L'arte d'intrecciare vimini è assai antica e diffusa. Inizia presso greci e romani che costruivano ceste recipienti e scudi molto resistenti e successivamente rivestiti in cuoio. La lavorazione dei vimini continua nel Medioevo e nell'età moderna e la sua importanza è dimostrata dal costituirsi di corporazioni di quest'arte nel Settecento, il panieraio italiano eccelle per finezza e buon gusto di prodotti.

COLTIVAZIONI:
Queste piante si allevano in terreni freschi, argillosi, argilloso-silicei oppure argilloso-calcarei, a ceppaia o a capitozza e i rami si raccolgono ogni anno o ogni due anni. La raccolta si fa in primavera: (fra marzo e maggio) e in inverno (da novembre a marzo) per mezzo del falcetto o del seghetto. I vimini poi si affastellano e i fascetti si pongono a macerare nell'acqua preferibilmente corrente e poscia si scortecciano o a mano, o a macchina, o a vapore, quindi si lasciano disseccare e si riuniscono nuovamente in fasci a seconda della loro lunghezza.

LAVORAZIONE:
Il vimini si lavora per torsione sempre operando a mano. Per lavori di lusso, richiedenti omogeneità di dimensioni, si usa il dado di misura, tubo di ferro lungo 7-8 cm., entro il quale si fanno scorrere i vimini. Quelli di grossa sezione vengono talvolta curvati con l'arlecchino di ferro o di legno, arnese in forma di una grande bottiglia con il collo molto allungato.

MANUTENZIONE: Si può facilmente pulire con una spazzolata. se si volesse procedere ad una pulizia più accurata del prodotto, rimuovere la polvere con una spazzolae poi procedere con un lavaggio solo acqua. Al termine del lavaggio, porre il prodotto ad asciugare all'aperto possibilmente in un luogo non esposto direttamente ai raggi del sole, l'esposizione prolungata al sole del vimini pregiudica la sua robustezza e la sua flessibilità. La Vacchetti seleziona da anni le migliori proposte di articoli in vimini naturale per la vostra casa. Il vimini bianco (naturale 100%), o il vimini rosso ( fatto bollire dopo la raccolta ), da solo o abbinato a stoffe e ricami colorati si abbina facilmente a qualunque tipo di arredamento.

cod:
164744
ean:
7438635401375

Cesta in Vimini ø50H60cm Europeo

€76,90

€76,

90
Esaurito
€123,90 Risparmi €47,00!
Spedizione gratis IVA inclusa
Prezzo suggerito: € 122.9* * Suggerito dal produttore alla messa in vendita.
Accumuli 1538 punti VIP Scopri il programma Giordanoshop VIP

Piano Rate Findomestic

×

(*)Findomestic: Mex pub. con finalità promozionale. Offerta valida dal 01/01/2023 al 31/12/2023. RataChiara Es: 1000 €, TAN fisso 9,54%, TAEG 9,97 % in 20 rate da 55,15€; Totale credito: 1000 €, totale dovuto: 1103,00€. Prima rata 90 gg. Spese e costi accessori azzerati. Informazioni (IEBCC/SECCI) nel percorso online. Salvo approvazione di Findomestic Banca S.p.A. per cui Giordanoshop opera quale intermediario del credito non in esclusiva.

Paga con Carta di Credito, PayPal, Bonifico
Disponibile Contrassegno con pagamento in contanti alla consegna
Spedizione gratis
su tutti i prodotti
Pagamenti sicuri
con decodificazione SSL
Soddisfatti o rimborsati
Reso facile e veloce fino a 14 giorni
Imballaggio prodotti
idoneo e sicuro

Descrizione prodotto

Cesta

Cesta in Vimini ø50H60cm Europeo

Cesta Vimini Europeo Tondo cmø50H60

Caratteristiche Tecniche

Dimensioni (LxAxP): 50x60x50
Peso: 25 Kg
Materiale: Vimini

LINEA VIMINI

CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
Le nostre linee di vimini derivano tutte dal ramo del salix viminalis che viene poi successivamente intrecciato per la produzione di vari oggetti si uso comune, tra cui semplici ceste o sedie o anche raffinati complementi d'arredo.

STORIA:
L'arte d'intrecciare vimini è assai antica e diffusa. Inizia presso greci e romani che costruivano ceste recipienti e scudi molto resistenti e successivamente rivestiti in cuoio. La lavorazione dei vimini continua nel Medioevo e nell'età moderna e la sua importanza è dimostrata dal costituirsi di corporazioni di quest'arte nel Settecento, il panieraio italiano eccelle per finezza e buon gusto di prodotti.

COLTIVAZIONI:
Queste piante si allevano in terreni freschi, argillosi, argilloso-silicei oppure argilloso-calcarei, a ceppaia o a capitozza e i rami si raccolgono ogni anno o ogni due anni. La raccolta si fa in primavera: (fra marzo e maggio) e in inverno (da novembre a marzo) per mezzo del falcetto o del seghetto. I vimini poi si affastellano e i fascetti si pongono a macerare nell'acqua preferibilmente corrente e poscia si scortecciano o a mano, o a macchina, o a vapore, quindi si lasciano disseccare e si riuniscono nuovamente in fasci a seconda della loro lunghezza.

LAVORAZIONE:
Il vimini si lavora per torsione sempre operando a mano. Per lavori di lusso, richiedenti omogeneità di dimensioni, si usa il dado di misura, tubo di ferro lungo 7-8 cm., entro il quale si fanno scorrere i vimini. Quelli di grossa sezione vengono talvolta curvati con l'arlecchino di ferro o di legno, arnese in forma di una grande bottiglia con il collo molto allungato.

MANUTENZIONE: Si può facilmente pulire con una spazzolata. se si volesse procedere ad una pulizia più accurata del prodotto, rimuovere la polvere con una spazzolae poi procedere con un lavaggio solo acqua. Al termine del lavaggio, porre il prodotto ad asciugare all'aperto possibilmente in un luogo non esposto direttamente ai raggi del sole, l'esposizione prolungata al sole del vimini pregiudica la sua robustezza e la sua flessibilità. La Vacchetti seleziona da anni le migliori proposte di articoli in vimini naturale per la vostra casa. Il vimini bianco (naturale 100%), o il vimini rosso ( fatto bollire dopo la raccolta ), da solo o abbinato a stoffe e ricami colorati si abbina facilmente a qualunque tipo di arredamento.

Non era quello che cercavi? Scopri uno di questi:

Altri clienti hanno acquistato anche uno di questi

Customer Reviews

Be the first to write a review
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)
0%
(0)

Visti di recente